| 
  WT AWARD 2009 - ACCESSIBILITY ISA thinkmore 
                           
                            |  |  
 |  Apparecchio acustico non invasivo caratterizzato da un  design elegante e da una tecnologia innovativa che permette di  udire con maggior precisione ogni tipologia di suono, anche le vibrazioni più  sensibili sfruttando al massimo le potenzialità residue dell’orecchio  funzionante. E’ costituito da un processore centrale, un interferometro laser e  fibre ottiche tecnologiche racchiuse in un rivestimento di magnesio. I segnali  sonori vengono catturati dal padiglione auricolare esterno, si propagano nel  canale uditivo e provocano la vibrazione della membrana del tamburo. Tale  vibrazione viene misurata tramite un segnale ottico generato  dall’interferometro laser posizionato dietro  la testa. Il segnale ottico viaggia attraverso la fibra ottica fino al tamburo  dove interferisce con la vibrazione della membrana e il segnale riflesso viene  reinviato al dispositivo. Il segnale viene elaborato dal processore,  amplificato, come dettato dalle esigenze specifiche dell’utente, e trasmesso  nuovamente all’orecchio interno sfruttando un processo di conduzione attraverso  le ossa ad alta fedeltà. In questo modo è possibile fornire un suono  bilanciato, naturale e ad alta risoluzione. Il processore può essere alimentato  da batterie al litio o sfruttando l’energia cinetica generata da un semplice  movimento della testa. A non-invasive hearing aid characterized by an  elegant design and by an innovative technology. It uses lasers and optics to  read mechanical vibrations and has the potential to provide well-balanced,  natural and high resolution sound. It is highly proficient at improving sound quality using as much of the functioning ear as  possible. It contains a central processor, a laser doppler interferometer and  optical fiber technologies enclosed within a cast magnesium casing. A sound signal is  captured by the external ear shell and resonates in the ear canal.  The  signal travels to the ear drum where it causes the drum membrane to vibrate.  The vibration is measured by this optical signal using a laser doppler vibrometer contained in the section of the aid,  worn at the back of the head.  The optical signal is incident on the ear  drum membrane, and the reflected signal is returned to the vibrometer. The  signal is processed and amplified, as dictated by the patients specific  requirements, and transmitted to the inner ear via high-fidelity  bone-conduction, in all its richness and complexity. The innovation of this technology is also in  its options for recharging the battery. It has a kinetic energy battery which  is recharged through head movement generated by wearing the device and a  plug-in, rechargeable lithium ion battery.     
                          
                            |  |  |  |